Biscotti di frolla montata
Ingredienti:
250 grammi di farina 00
170 grammi di burro morbido morbido (a pomata)
100 grammi di zucchero semolato
50 grammi di uovo intero pesato senza il guscio sempre a temperatura ambiente
Sbattere benissimo il burro con lo zucchero fino a che non diventa una crema liscia morbida e vellutata, vuole sbattuta per almeno 20 minuti e anche di più se lo si fa con un frullino elettrico, se si ha una planetaria 10 minuti con la frusta a fili bastano.
Aggiungere l’uovo e continuare a sbattere sempre con la frusta a fili fino a che non diventa una crema vellutatissima.
Ora bisogna cambiare frusta a filo se si lavora con una planetaria e sarebbe meglio usare la frusta a K, aggiungere la farina setacciata in due volte e sbattere fino a che non diventa una pasta morbidissima che possa essere stesa con la sacca da pasticcere.
Per i biscotti uso un beccuccio abbastanza largo per dare la forma un po’ particolare adagiandoli su una leccarda dove ho messo la carta da forno, le forme che si possono fare però sono quelle che detta la nostra fantasia.
Si possono formare anche delle palline schiacciate senza per forza usare la sacca da pasticcere.
Cuocere i biscotti in forno caldo da almeno mezz’ora a 180 gradi per circa 20 minuti o quanti se ne rendano necessari a farli diventare di un bel colore nocciola, per chi li vuole un po’ più cotti, basta lasciarli un po’ di più. Quelli della foto che ho messo sotto, sono un po' poco cotti, me ne sono accorta quando li abbiamo mangiati.
Fare molta attenzione alla cottura, perché i forni non sono tutti uguali, quelli elettrici per esempio cuociono leggermente più in fretta di quelli a gas vecchio stampo come il mio che va a pedali.
Una volta tolti dal forno metterli su una reticella per farli raffreddare.
Questi sono biscotti che si prestano anche ad avere la ciliegina o un pezzo di candito al loro centro, insomma, basta che non ci si metta un oliva o un’acciuga, si possono azzardare anche altre combinazioni, una mandorla per esempio potrebbe andare bene o una nocciolina, ma anche quello che la nostra fantasia ci suggerisce.