Crostoli
I miei ultimi crostoli
5 uova grandi
5 cucchiai rasi di zucchero
3 cucchiai di olio di semi di girasole o di mais
5 cucchiai di grappa
Impastare con tanta farina fino a fare un impasto bello sodo da tirare molto sottile con il mattarello o con la macchina della pasta.
Friggere in abbondante olio di arachidi
Ho fatto i crostoli, a Ferrara dove abito, li chiamano così.
A Sermide di Mantova dove sono nata e dove vive quasi tutta la mia immensa famiglia di origine, chiamano questo fritto di carnevale "lattughe".
Ingredienti:
5 uova grandissime,
5 cucchiai rasi di zucchero semolato,
5 cucchiai di grappa quella buona buona, ma se ne mettete uno in più non è che guasta, io ne ho messi 5, perchè i miei cucchiai sono molto grandi.
3 cucchiai scarsi di olio di semi di girasole o di mais.
aggiungere tanta farina fin quanto ne basta per fare un bell'impasto sodo come quello da fare le tagliatelle.
Tirare con la macchina per fare la pasta o con il mattarello a secondo come fate meglio, però mi raccomando che devono essere sottili sottili.
Friggere in abbondante olio di semi di arachidi poi spolverizzare di zucchero a velo.