Torta allo yogurt
Torta allo yogurt con farciture
ottima anche per la prima colazione
Questa torta e di facile esecuzione e da ottimi risultati sia se si presenta così come esce dal forno ma anche se si vuole farcirla con le creme che desideriamo usare, sotto ne metto un paio.
E’ una torta che tiene bene le farciture anche le più tenere, se si desidera farcirla sarebbe opportuno spennellarla con una bagna a piacere.
Ora sarebbe opportuno preparare tutti gli ingredienti e il materiale che serve per la sua esecuzione, è importante fare questa operazione per evitare di dimenticare qualche ingrediente oppure di dover correre per casa con le mani infarinate.
Iniziamo il divertimento
ingredienti:
1 yogurt,
3 uova,
farina ,
olio di semi di girasole o di mais ,
zucchero
1 bustina di lievito per dolci dose da mezzo kg. di farina
un pizzico di sale.
Regole da rispettare.
Gli ingredienti devono essere tenuti a temperatura ambiente per circa 5 o 6 ore e non di meno, il tegame dove si cuoce la torta serve di alluminio, questo metallo e un ottimo conduttore di calore e quindi la cottura avverrà in modo uniforme.
Per questa torta serve una tortiera del diametro di circa 26 cm. accendere il forno 30 minuti prima con temperatura a 180-185 gradi se è a gas, 15 minuti prima con temperatura a 170 gradi se è elettrico.
Imburrare il tegame spennellando il burro su tutte le pareti con un pennello, mettere il tegame in frigo e farlo raffreddare, toglierlo dal frigo e infarinarlo setacciando la farina sul fondo e sui bordi scuotere bene il tegame per fare uscire la farina in eccesso poi rimetterlo in frigo in attesa di utilizzarlo.
Prima di utilizzare le uova, lavarle, poi laviamoci bene le manine, (le uova non nascono sotto terra).
Iniziamo a fare la torta, ricordiamoci però che una volta impastata la torta non può attendere che il forno si scaldi quindi prendiamo bene le misure del tempo e finito la torta inforniamola subito.
Prendere una terrina metterci il contenuto dello scodellino dello yogurt, quindi se non avete la bilancia poco importa useremo lo scodellino come misuratore, aggiungere 3 scodelline piene di farina 00 (peso 250 gr.) la farina va setacciata insieme al lievito.
Aggiungere uno scodellino pieno e uno pieno per tre quarti di zucchero (peso 220gr.) aggiungere uno scodellino pieno per tre quarti di olio (peso 80 gr.), aggiungere il pizzico di sale, a questo punto 1 alla volta aggiunger le uova non mettere l'altro uovo fino a che non si è amalgamato quello precedente.
Questa procedura serve per evitare la formazione di grumi nell'impasto, impastare per circa 20 minuti frullando bene con le fruste oppure 10 minuti con la planetaria.
Per la nostre ragazze che non hanno neanche il tempo di sbadigliare (Annalisa, in questo momento sto pensando a te, ma anche a Margaret o a tutte le ragazze con tre bambini piccoli):
prendete tutti gli ingredienti metteteli nella terrina e frullate il tutto per circa una decina di minuti.
Vuotare l'impasto nel tegame imburrato avendo l'accortezza di riempirlo per metà, altrimenti in forno lievitando fuoriesce dai bordi, lasciarlo cuocere per circa 40- 45 minuti, senza aprire mai il forno nei primi 30-35 minuti, pena, la torta non lieviterà nel modo più assoluto.
Potete controllare la cottura usando uno stecchino di legno, tipo spiedino oppure va bene anche uno stuzzicadenti, si infila nella torta se esce asciutto la torta è cotta, un segnale di cottura è anche un bellissimo colore dorato ocra della superficie e notare che i bordi si stacchino dalla teglia, seguendo questo metodo io non fallisco mai, se la torta si stacca bene dai bordi, la torta è cotta.
Toglierla dal forno, appoggiare il tegame su una grata di metallo, appena la torta si intiepidisce toglierla dal tegame e appoggiarla su un vassoio.
Se volete, prima di infornarla potete cospargere la torta con lo zucchero in granella, se volete invece decorarla aspettate che sia completamente fredda. Fine, Ho impiegato più tempo a scrivere questa ricetta che a sfornare 3 torte.
Per la farcitura semplice, si può utilizzare mascarpone e marmellata ai frutti di bosco, vedete un po’ le proporzioni a vostro piacimento.
Sarebbe opportuno bagnare la torta con una bagna fatta da 400 grammi di acqua e 220 grammi di zucchero con una buccia di limone non trattato, fare bollire il tutto 5 minuti e utilizzarlo per bagnare la torta quando è freddo.
Tagliare a metà la torta poi dopo averla bagnata ben bene, farcirla con la marmellata e il mascarpone, poi chiudere con il pezzo sopra e ribagnarlo di nuovo, questa bagna va stesa sulla torta usando un pennello da cucina.
Se si vuole ricoprirla con altro mascarpone unito ad un po’ di zucchero a velo e una noce di burro, si può stenderne un velo sottile e poi ricamare con fiorellini o scritte fatte con il cioccolato, altrimenti si può utilizzare la crema ganache