Torta di mele

Torta di mele usando come base la torta allo yogurt

Ora sarebbe opportuno preparare tutti gli ingredienti e il materiale che serve per la sua esecuzione, è importante fare questa operazione per evitare di dimenticare qualche ingrediente oppure di dover correre per casa con le mani infarinate.

Iniziamo il divertimento

ingredienti:

500 grammi di mele sbucciate e fatte a pezzetti, pesate già pulite

1 yogurt naturale da 250 grammi,

3 uova,

250 grammi di farina 00,

80 grammi di olio di semi di girasole o di mais,

220 grammi di zucchero

1 bustina di lievito per dolci dose da mezzo kg. di farina

un pizzico di sale.

Regole da rispettare.

Gli ingredienti devono essere tenuti a temperatura ambiente per circa 5 o 6 ore e non di meno, il tegame dove si cuoce la torta serve di alluminio, questo metallo e un ottimo conduttore di calore e quindi la cottura avverrà in modo uniforme.

 Per questa torta serve una tortiera del diametro di circa 26 cm. accendere il forno 30minuti prima con temperatura a 180-185 gradi se è a gas, 15 minuti prima con temperatura a 170 gradi se è elettrico.

Imburrare il tegame spennellando il burro su tutte le pareti del tegame con un pennello, mettere il tegame in frigo e farlo raffreddare, toglierlo dal frigo e infarinarlo setacciando la farina sul fondo e sui bordi scuotere bene il tegame per fare uscire la farina in eccesso poi rimetterlo in frigo in attesa di utilizzarlo.

Prima di utilizzare le uova, lavarle, poi laviamoci bene le manine (le uova non nascono sotto terra).

Iniziamo a fare la torta, ricordiamoci però che una volta impastata la torta non può attendere che il forno si scaldi quindi prendiamo bene le misure del tempo e finito la torta inforniamola subito.

Prendere una terrina metterci il contenuto dello scodellino dello yogurt, quindi se non avete la bilancia poco importa useremo lo scodellino come misuratore, aggiungere 3 scodelline piene di farina 00 (peso 250 gr.) la farina va setacciata insieme al lievito.

Aggiungere uno scodellino pieno e uno pieno per tre quarti di zucchero (peso 220gr.) aggiungere uno scodellino pieno per tre quarti di olio (peso 80 gr.), aggiungere il pizzico di sale, a questo punto 1 alla volta aggiunger le uova non mettere l'altro uovo fino a che non si è amalgamato quello precedente.

Questa procedura serve per evitare la formazione di grumi nell'impasto, impastare per circa 10 minuti.

Vuotare l'impasto nel tegame imburrato avendo l'accortezza di riempirlo per metà, altrimenti in forno lievitando fuoriesce dai bordi.

Aggiungete i pezzi di mela spargendoli bene per tutta la torta, poi con un cucchiaio premere leggermente per farli andare a fondo.

Cuocere per circa 65 minuti, senza aprire mai il forno nei primi 30-35 minuti, pena, la torta non lieviterà nel modo più assoluto, io non lo apro mai fino alla cottura ultimata.

Potete controllare la cottura quando la torta prende un bellissimo colore dorato ocra della superficie e notare che i bordi si stacchino dalla teglia, seguendo questo metodo io non fallisco mai, se la torta si stacca bene dai bordi, la torta è cotta, il mio forno ha impiegato circa 65 minuti, ma se il tegame è di alluminio sopporta meglio il calore ed è molto difficile che si bruci.

Toglierla dal forno, appoggiare il tegame su una grata di metallo, appena la torta si intiepidisce toglierla dal tegame e appoggiarla su un vassoio.