Torta Tenerina

A Ferrara città dove abito da ben 37 anni, si produce una torta al cioccolato morbida morbida e senza farina. 

Gli ingredienti sono  280 grammi di cioccolato fondente, 6 uova lavate per bene, 190 grammi di burro, 190 grammi di zucchero, un cucchiaio di maizena o fecola di patate e un pizzico di sale.

E' una torta molto facile da fare,  e per la sua buona riuscita basta seguire alcuni accorgimenti che ora vi scrivo nel procedimento della ricetta.

Tenete tutti gli ingredienti a temperatura ambiente per circa 6 ore in inverno, 4 ore in primavera e 2 ore in estate.

Come ho già detto lavate bene le uova, si sa che le uova non nascono sotto terra. preparate uno sbattitore con le fruste (se è elettrico rende più agevole la fase di montatura chiare e tuorli). Tagliate il cioccolato a pezzetti piccoli e preparate la teglia di circa 30 cm. di diametro rigorosamente di alluminio, molto comode sono le teglie di alluminio usa e getta che in questo caso sono molto indicate perchè alla fine sarebbe opportuno che la torta non si sposti dalla sua teglia perchè si rischia di romperla, io sono solita tagliare i bordi della teglia  teglia e poi sfilare la base tenendo ferma la torta aiutandomi con un coltello di quello che si taglia il prosciutto.

Per prima cosa si spennella di burro la teglia e si mette a riposare in frigo, una volta che si è raffreddata si cosparge di farina e si rimette in frigo pronta per ricevere l'impasto e andare nel forno.  Si accende il forno a 200 gradi e si lascia riscaldare bene fono alla temperatura giusta, se si ha il forno elettrico meglio sono 190 gradi.

In un tegame mettete la cioccolata tagliata a pezzetti e la fate sciogliere a bagno maria, una volta sciolta si aggiunge il burro che ormai è veramente molto morbido e si fa sciogliere anche quello.

Si separano i tuorli dalle chiare e si mettono in 2 terrine dai bordi abbastanza alti. Alle chiare si unisce il pizzico di sale e 20 grammi di zucchero poi si inizia a frullare a velocità un po' più alta della media e si continua sempre senza fermarsi fino a che non sono montate sode sode.

Lavare bene le fruste e asciugatele, iniziate ora a montare per bene i rossi con lo zucchero, dovete sbatterli fino a che non diventano di colore chiaro e questo avviene dopo una decina di minuti, a questo punto si aggiunge ai rossi sempre frullando a velocità bassa, il cioccolato a filo, quando si è amalgamato bene il tutto si prendono le chiare e con un cucchiaio alla volta si aggiungono ai rossi sempre mescolando con la mano dal basso verso l'alto e tenendo le dita ad uncino.

Una volta inglobato tutte le chiare e l'impasto risulta ben amalgamato, si rovescia nella teglia ed è pronto per il forno.

Infornare e immediatamente abbassate la temperatura a 180 gradi e per il forno elettrico a 170 gradi, si lascia cuocere per circa 25 30 minuti (controllando che non si bruci perchè i forni all'interno hanno temperature che variano dai gradi che compaiono nella manopolina della temperatura).

Alla fine spegnere il forno e lasciare lo sportello aperto per circa 5 minuti con la torta nel forno, Toglierla e metterla compreso la teglia su una griglia e farla raffreddare.

Ora è pronta, se si vuole si può cospargere di zucchero a velo.