Pollo ai peperoni e mandorle

Ho cucinato il pollo in un modo molto saporito e per niente calorico,

ingredienti per 2 persone:

120 gr. di pollo la parte che più vi piace senza pelle,

1 peperone giallo,

1 peperone rosso,

1 peperone verde,

6 gambi di sedano di media misura,

8 mandorle sgusciate,

1 cucchiaio di maizena,

1 cuchiaino raso di zucchero,

salsa di soia e 2 tegami antiaderenti (quello per le verdure vuole un po' più grande di quello del pollo).

Pulire i peperoni e il sedano, tagliare a dadini il sedano grandi come l'ultima falange del dito mignolo e i peperoni grandi come l'ultima falange del dito pollice, metterli nel tegame grande con un cucchiaio di salsa di soia, fare cuocere le verdure che devono comunque rimanere compatte e non spappolate, esempio assaggiate un pezzo di sedano, se lo masticate deve conservare ancora un po' della sua croccantezza, una volta cotto si spegne il fuoco, se rimane un po' di acqua nel tegame alzare il fuoco per farla evaporare.

Lavare molto bene il pollo, tagliarlo a dadini grandi come la falange del dito medio , cuocerlo nel tegame con un cucchiaio di salsa di soia , una volta cotto unirlo alle verdure.

In una scodella mettervi un cucchiaio di salsa di soia il cucchiaino di zucchero il cucchiaio di maizena e 5 cucchiai di acqua, stemperare bene.

Mettere sul fuoco il tegame contenente pollo e verdure (fuoco molto vivace) quando il pollo e le verdure sono molto calde, aggiungere il contenuto della scodella e girare in modo che il tutto si amalgami molto bene per circa 1 minuto.

Ora si possono aggiungere le mandorle tritate e tostate.

Suggerimenti:

prima di aggiungere il contenuto della scodella amalgamare bene il suo contenuto, per tostare le mandorle si posso usare un tegame oppure il forno.