Biscotti all'amarena di Marigrazia
Ingredienti per la pastafrolla:
500 gr di farina
3 uova
180 gr di burro o margarina
200 gr di zucchero
un po’ di lievito per dolci (2 cucchiaini)
1 bustina di vaniglia
buccia grattugiata di limone;
Ingredienti per il ripieno:
400 gr di marmellata di amarene
250 gr di avanzi di pan di spagna un po' secco, o in mancanza anche dei biscotti come i savoiardi come ho fatto io
3 cucchiai di cacao amaro (ma io ho usato quello zuccherato)
un po’ di liquore tipo strega
rum o maraschino (ma io ho ammorbidito l'impasto con qualche goccia di acqua e basta)
Ingredienti per la glassa:
100 gr di zucchero a velo e 1 albume
un po’ di marmellata di amarene.
Preparazione:
Per prima cosa preparate la pastafrolla mescolando insieme rapidamente tutti gli ingredienti, fate una palla e mettete a riposare in frigo circa ½ ora. Intanto preparate il ripieno sbriciolando in una ciotola il pan di spagna (o i biscotti savoiardi, ) unite il cacao, il liquore,( o l'acqua) la marmellata di amarene, mescolate con un cucchiaio ottenendo un impsto morbido.
Prendete la pasta frolla e stendetela con il matterello ottenendo una sfoglia alta circa ½ cm e di forma rettangolare (20x30 cm circa), spalmate una striscia spessa di ripieno non proprio al centro, ma verso uno dei lati e richiudete i lembi di pastafrolla sopra, a portafoglio,quindi, tagliate a fette larghe circa 3 cm e metteteli in una teglia imburrata o su carta da forno. Preparate una meringa montando a neve l’albume con lo zucchero a velo e spalmatela sui biscotti. Poi con uno stecchino intinto nella marmellata di amarene fate delle righe, dei solchi sopra i biscotti e spalmatevi dentro un po’ di marmellata di amarene. Per comodità potete spalmare la glassa e fare le righe di marmellata prima di tagliarli a fette . Infornate a 180° per 15/20 minuti o finché saranno belli dorati